Scendendo da Cariglio si arriva al bivio del Trappeto (trappitu) dove si incrocia la SS.18 che una volta (prima che si costruisse la litoranea) era una strada molta trafficata (basti pensare che tutto il traffico che andava verso sud, fino in Sicilia, passava di là!). Ora invece il traffico è solo locale ed è molto più intenso nella direzione Cariglio-Messinette.
Per tale motivo, visto che tale incrocio è diventato pericoloso in quanto la visuale verso sinistra e verso destra è limitata, si chiede al Sindaco di prendere in considerazione l'opportunità di mettere due segnali di Stop sulla corsia proveniente da sinistra e su quella proveniente da destra. In tal modo le auto che percorrono la linea Cariglio-Messinette avrebbero la precedenza ed il traffico sarebbe più scorrevole e soprattutto meno pericoloso.
Si ripeterebbe infatti quello che è già stato fatto al bivio di Fuscaldo, nei pressi della
statua della Madonnina.
Pensiamo che l'intervento, di costo nullo, sarebbe gradito ai Carigliari e porterebbe maggiori condizioni di sicurezza.