Torna all'Home Page

 

 
Concerto alla memoria 2023

Oggi si chiude una stagione, la più bella: si chiude l’estate. E inevitabilmente il cuore ripercorre gli eventi più significativi che si sono succeduti. Fra essi ricordiamo l’appuntamento artistico per eccellenza per tutto Cariglio e i suoi numerosi aficionados. Sì, perché ogni anno il pubblico cresce. Questa estate l’organizzatore del CONCERTO ALLA MEMORIA, il noto cardiologo dott. Gino Ibello ha dovuto ampliare l’auditorium e far posizionare nella piazza antistante la chiesa impianto luci ed audio, con tanto di monitor ad alta definizione per rendere fruibile al numeroso pubblico la XVI edizione di questo evento di grande richiamo.
Da sottolineare la eterogeneità dei partecipanti, formato da melomani e non solo; erano presenti tante altre persone accorse sia per la stima nei confronti dell’organizzatore che per l’apprezzamento verso tutto l’evento, che costruito con elementi letterari e storici ha reso la serata un’esperienza, un’esperienza straordiaria condivisa con parenti, amici ed amici di amici, e quindi fortemente coinvolgente, come accade ogni qualvolta molte anime si trovano in risonanza a condividere emozioni elevate, come quelle scaturite da un contesto artistico di qualità.
Il soprano Sarah Baratta, il tenore Stefano Tanzillo ed il baritono Giuseppe Zema, accompagnati al pianoforte da Andrea Bauleo ci hanno deliziato con brani di Leoncavallo, Verdi, Rossini, Puccini e tanti altri autori del meglio Melodramma italiano e mondiale; siccome la serata è stata di portata internazionale dato il collegamento Facebook in diretta con l’Argentina, per rendere partecipi anche gli spettatori/migranti e figli di migranti oltreoceano, che amano infinitamente Cariglio, non poteva mancare un classico brano sudamericano quale Besame mucho.
Per finire il meglio dell’ottocento napoletano tra cui Era de maggio e A mare chiaro di Salvatore di Giacomo.
Le belle presentatrici: Maria Castagnaro e Rossella Cirianni hanno dato un tocco di classe all’evento che rimarrà nel cuore di tutti gli astanti, già nell’attesa del prossimo, ringraziando il dott. Ibello per la cura e l’attenzione e tutto l’impegno organizzativo che impiega per fare questo importante dono a tutta la comunità, che ogni anno consente una crescita culturale ed emotiva di chi si fregia di partecipare.

Antonietta Castagnaro

 

Una parte del pubblico ha seguito il concerto dal maxischermo posto all'esterno della chiesa.

 

Le edizioni precedenti

 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022

 

 

 
visitatori
 
Sito ufficiale del paese di Cariglio - Comune di Fuscaldo - Provincia di Cosenza
webmaster Pino Castagnaro - foto e video Luigi Tuoto - grafica Giusi Mazzei webmaster@cariglio.it